TEAM MANAGER
Corso superiore avanzato
DESTINATARI:
Imprenditori e Imprenditrici, Managers, Liberi Professionisti, Dirigenti, Autorità o Politici, Insegnanti...
OBIETTIVO:
1)Le nostre decisioni sono sempre accettate, condivise e supportate dai nostri collaboratori?
2) Essere imprenditori significa affrontare rischi e incertezze in un mercato sempre variabile. Esiste una mappa per orientarsi ?
3)Fissare obiettivi non basta.Come coinvolgere tutti i collaboratori in funzione del loro valore
4)Siamo sicuri che tutti i nostri collaboratori sappiano che cosa devono fare? E il loro compito in ogni situazione?
5) In azienda operano tutti in sincronia, senza personalismi, in funzione dello scopo comune? Come ragionano le banche ?
6) Il tempo sembra sempre poco e l’imprenditore merita di vivere dando il giusto peso alla sua vita famigliare, personale , sociale.
7) Siamo sempre in grado di capire veramente le esigenze dei collaboratori per ottenere il massimo da loro? Come selezionare il collaboratore che non mi tradisce?
8)Perché il capo è costretto a controllare tutto?
9) Siamo sicuri che gli altri ci vedano come pensiamo e desideriamo?
10) La mia azienda sopravvivrà a me?
ARGOMENTI DELLE LEZIONI:
• Leadership e sviluppo manageriale
• Il manuale del team manager
• Sviluppo e pianificazione dei progetti
• Organizzazione aziendale
• Competenze e gestione del team
• Gestione del tempo
• Gestione funzionale delle relazioni aziendali
• Gestione aspetti operativi
• Bon ton in Italia e all'estero
• Il rituale nell'ambito aziendale
STRUTTURA:
10 Incontri. Alla fine del corso verrà rilasciato l'attestato di frequenza.
ACCESSO:
Previo colloquio telematico o con il formatore, dopo aver conseguito l'attestato di frequenza del Corso per Imprenditori e Dirigenti di I° e II° livello.
Dettagli del corso
Durata:
10 Incontri
Numero di partecipanti:
//
Tipologia:
Full-immersion. Teoria e pratica.